Biografia
Mi presento
Franco Spaccia - "FRANCOS"è nato a Capranica, un paesino di circa 6000 abitanti, in provincia di Viterbo, il 25 novembre 1955.
Fin dai primissimi anni dimostrò una eccezionale predisposizione per la pittura e un grandissimo amore per l'arte in modo tale da attirare l'attenzione di tutti coloro che ebbero l'occasione di conoscerlo. Furono queste doti che gli permisero di essere accettato quale allievo nello studio del pittore E. Francois, dove rimase dal 1972 al 1978 perfezionandosi in disegno e studiando vane tecniche.
Più tardi l'artista formò la propria cultura, studiando particolarmente i maestri dell'impressionismo francese e dell'espressionismo soprattutto tedesco, seguendone tutti gli sviluppi fino alle tendenze moderne.
Nel 1972 la prima Mostra personale allestita presso lo studio d'arte C.I.P.A. di Napoli, con larghi consensi presso la critica e da moltissimi collezionisti. Nello stesso anno riceve la coppa d'argento del segretario regionale campano della Federazione. Inoltre viene iscritto nell'albo europeo degli Artisti.
Nel 1973 vince la medaglia d'oro al concorso internazionale "Pittori d'oggi" a Napoli. Seconda personale allo studio d'arte C.I.P.A. Soggiorna per circa un anno a Parigi.
1974 - Mostra presso la Galleria Europa di Roma (coppa). Membro accademico Guglielmo Marconi.
1975 - Si trasferisce a Campagnano di Roma, dopo il suo matrimonio con "Carima", dalla quale avrà due figli, Erika e Valentino. Inizia una carriera di dirigente presso un importante azienda commerciale. Personale alla galleria "Due Leoni" di Roma.
1976 - Espone alla Galleria Europa di Roma. Vìnce la medaglia d'oro al concorso Pittori romani. Collettive a Parigi, Nizza, Montecarlo. Personale alla galleria "La Tavolozza" di Latina.
1977 - Importante personale al Circolo dei Medici di Napoli, mercanti d'arte iniziano ad interessarsi delle sue opere. Medaglia d'oro "1"' biennale d'arte contemporanea". Targa d'argento a menzione speciale della giuria "Nuova Figurazione" Roma. Soggiorna per un breve periodo in Svizzera.
1978 - Personale presso la galleria "La Tavolozza" di Latina. Con il patrocinio del Comune espone presso il Palazzo Comunale di Campagnano di Roma. Inizia a
collaborare con l'Associazione Culturale di Campagnano come scenografo per carri allegorici e scenografie teatrali. Si ricorda in particolare il bellissimo carro "Dragonda" ispirato al Marco Polo televisivo. Autore per quattro anni del Palio, primo premio per la contrada vincitnce, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.
Fin dai primissimi anni dimostrò una eccezionale predisposizione per la pittura e un grandissimo amore per l'arte in modo tale da attirare l'attenzione di tutti coloro che ebbero l'occasione di conoscerlo. Furono queste doti che gli permisero di essere accettato quale allievo nello studio del pittore E. Francois, dove rimase dal 1972 al 1978 perfezionandosi in disegno e studiando vane tecniche.
Più tardi l'artista formò la propria cultura, studiando particolarmente i maestri dell'impressionismo francese e dell'espressionismo soprattutto tedesco, seguendone tutti gli sviluppi fino alle tendenze moderne.
Nel 1972 la prima Mostra personale allestita presso lo studio d'arte C.I.P.A. di Napoli, con larghi consensi presso la critica e da moltissimi collezionisti. Nello stesso anno riceve la coppa d'argento del segretario regionale campano della Federazione. Inoltre viene iscritto nell'albo europeo degli Artisti.
Nel 1973 vince la medaglia d'oro al concorso internazionale "Pittori d'oggi" a Napoli. Seconda personale allo studio d'arte C.I.P.A. Soggiorna per circa un anno a Parigi.
1974 - Mostra presso la Galleria Europa di Roma (coppa). Membro accademico Guglielmo Marconi.
1975 - Si trasferisce a Campagnano di Roma, dopo il suo matrimonio con "Carima", dalla quale avrà due figli, Erika e Valentino. Inizia una carriera di dirigente presso un importante azienda commerciale. Personale alla galleria "Due Leoni" di Roma.
1976 - Espone alla Galleria Europa di Roma. Vìnce la medaglia d'oro al concorso Pittori romani. Collettive a Parigi, Nizza, Montecarlo. Personale alla galleria "La Tavolozza" di Latina.
1977 - Importante personale al Circolo dei Medici di Napoli, mercanti d'arte iniziano ad interessarsi delle sue opere. Medaglia d'oro "1"' biennale d'arte contemporanea". Targa d'argento a menzione speciale della giuria "Nuova Figurazione" Roma. Soggiorna per un breve periodo in Svizzera.
1978 - Personale presso la galleria "La Tavolozza" di Latina. Con il patrocinio del Comune espone presso il Palazzo Comunale di Campagnano di Roma. Inizia a

1979 - Personale alla galleria "Nuova Figurazione" di Roma. Collettive a Napoli, Bari, Bologna, Milano. Legion d'oro dell'unione del comitato italiano O.N.G. presso le nazioni unite.
1980 - Espone di nuovo al Circolo dei Medici di Napoli. Cavaliere dell'ordine militare di S. Brigida di Svezia. Collettive a Roma, Napoli e Milano.
1981 - Personale alla galleria "Nuova Figurazione" di Roma. Inizia ad occuparsi anche di fotografia e collabora ad alcuni servizi giornalistici e cinematografici. Un breve viaggio a Parigi rafforza la sua partecipazione ad alcuni gruppi artistici.
1982 - 83 - Acquista una casa a Roma e vi si trasferisce con la famiglia. Conosce e frequenta pittori noti e meno noti della Capitale ed entra a far parte di diversi gruppi culturali, che lo vedono protagonista nel bene e nel male, assumersi la fama di pittore polemico. Ma Spaccia, (fermo nei suoi principi e saldo sugli scopi ai quali ogni vero artista ed associazione non possono sottrarsi, abbandona ben presto l'ambiente).
1984 - Collettive "Galleria Colonna , primavera e autunno romano. Alcuni suoi disegni vengono pubblicati da riviste specializzate.
1985 - Fiera internazionale "Nalale oggi' a Roma. Collettive a Roma. Lascia il posto di dirigente per dedicarsi completamente alla pittura. Muore il padre.
1986 - Partecipa, su invito, al concorso Palombini a Roma. Gli viene conferita una targa di riconoscimento dall'Associazione "De Angelis" per l'opera svolta al servizio del paese di Campagnano. Riceve il premio San Giovanni (3° posto). Collettive a Roma, Chianciano, Fiuggi.
1987 - E fondatore di "Naturalia arte cultura e ambiente", ed organizza varie collettive tra cui "Natale Insieme" a Largo Arenula con la collaborazione dei commercianti del posto. Premio oscar della pittura (ospite).
1988 - Mostra Antologica al Palazzo Comunale di Campagnano di Roma. Personale alla galleria Valle Giulia di Roma. Estemporanea di pittura "Naturalia' a via dei Giubbonan. Premio simpatia (ospite). Conosce il pittore Ennio Calabria di cui diviene amico e dal quale riceve consigli ed incoraggiamento al proseguo della sua ricerca

1989 - Mostre a Taormina, Giardini Naxos. Collettive a Roma, Parigi, Bologna. Premio "Orsa Maggiore e Minore" (Invitato). Apre la Galleria d'Arte "Immagina" per un esposizione permanente delle sue opere.
1990 - Si separa dalla moglie" Carima". Inizia ad interessarsi di restauri d'Arte, collaborando a Roma con noti restauratori. Premio Calice d'oro 1990 di Firenze. Collettiva alla Galleria Centro Storico di Firenze a fianco dei maestri Brindisi, Fiume, Cassinari e Guttuso (alla memoria). Premio Èrcole d'oro 30° anniversario (ospite). Personale Galleria Alba di Ferrara. Arte Expo 90 Bologna. Entra a far parte del Circolo Artistico di Bologna. 1° premio Istituto Beni Artistici e Culturali di Lucca con l'opera "Espressioni". Collabora a diverse riviste d'arte. Tevere Expo 1990.

Si trasferisce a Sacrolano vicino Roma, per stare più vicino ai suoi due figli.
Mostre nei palazzi comunali di Sacrolano, Formello. Collettive a Roma. Importante Mostra a Gerace (RC). Mostra a Calcata (VT).
1992 - Muore la madre. Decide di ritornare a vivere a Capranica e condividere le proprie emozioni con la sua gente. Il Comune gli organizza una Mostra presso il Palazzo Comunale. Importante mostra nei saloni dello storico Caffè Schenardi di Viterbo.
La Stampa del luogo si interessa di lui con notevole risalto, personalità politiche e culturali ne apprezzano il lavoro.
1993 - Inizia la produzione di Ceramiche. Mostre a Viterbo, Sonano nel Cimino, Canepina, Sutri, Gradoli, Grotte di Castro, Monteromano, Caprarola, Manziana.
1994 - Premio per il trentennale della fondazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Barbarano Romano. Dato il successo ottenuto ripete con una mostra itinerante le località del viterbese dell'anno precedente.
1995 - Collettive a Firenze, Bologna, Parigi. Personale tra il verde dei vivai "Spazio Aperto Nicolini" Capranica. Dopo una breve parentesi politica, inizia la collaborazione in una affermata azienda di televendite, che lascerà l'anno successivo.
1996 - Sue opere sono richieste sul mercato. Riprende a pieno ritmo a dipingere, riprendendo le tematiche della sua terra "La Tuscia".
Dal 1997, si è ritirato in Calabria, terra di sua moglie, dove ha aperto un'altra galleria a Gerace, sulla costa ionica. Una città monumentale e ricca di storia.
Dal 1998 al 2008, riprende a dedicarsi al restauro con importanti commesse da parte di chiese e istituzioni. Si dedica nuovamente alla Politica, ricoprendo vari incarichi istituzionali. Partecipa a numerose rassegne sia nazionali che internazionali con il conferimento di importanti riconoscimenti da parte della critica.

2010, Il 2 Gennaio all'Hotel Miramare di Cesenatico, gli viene conferito il primo premio " GRANDI FIRME DELL'ARTE CONTEMPORANEA". 26/27/28 marzo VERNICE ART FIRE DI FORLI', 1°PREMIO ARTE COLLEZIONISMO 2010, sezione pittura.

GIUGNO dal 6 al 19: A CREMONA...COLLETTIVA ARTANTIS, IDEALITA' RIGENERATRICI, in galleria IMMAGINI SPAZIO ARTE, con presentazione critica da parte di Gianluigi Guarnieri.
26 Giugno 2010, presso l'Hotel Miramare di Cesenatico gli viene conferito il 1° TROFEO LA VELA D'ORO DELL'ARTE, nell'occasione riceve molti attestati di stima e felicitazioni tra cui dal CONSIGLIO DELLA REGIONE CALABRIA e Dal Sindaco del suo Paese CAPRANICA, sue opere sono esposte a cesenatico fino alla fine di agosto.


.......Nel mese di Novembre, partecipa ad una importante Rassegna Internazionale presso il Real Sito Belverdere di San Leucio di Caserta...
ed ancora nello stesso mese a CONTEMPORANEA di Forli'.
2011, a luglio gli viene conferito a Cesenatico, il riconoscimento di ARTISTA DELL'ANNO 2011 a testimonianza del suo grande impegno creativo nel panorama dell'arte italiana.
Il 24 settembre dello stesso anno a Montecarlo, presso l'hotel de Paris in Place du casinò
gli viene conferito il PREMIO OSCAR PER LE ARTI VISIVE,
per essersi distinto nel
panorama artistico internazionale.
Dal 5 al 20 novembre è presente alla
mostra internazionale d'arte contemporanea
Castel dell'arte a napoli presso CASTELL DELL'OVO
2012 : Il 20 ottobre presso l'Hotel de Paris a Montecatrlo gli viene conferito il PREMIO NOBEL dell'Arte
HANNO SCRITTO DI LUI:
F. Andreotti, G. Cosatto, O. Nucciatelli, G. Di Mattia, G.V. Pallai, E. Costantino, V. Luciani, A. Cerri, P. De Angelis, E. Francois, E. Vosa, E. Calabria, G. Liguon, G. Mancini, M. Cassinelli, E. Giovanforte, G. Pampallona, A. Socciarelli, F. Paglia, N. Santocchi, M. Bonatesta, V. Àbrami, V. Cataldo, G.Argelier, MR. Belgiovine, A. Condò, D.Agostini, Gianluigi Guarnieri, ed altri...
GIORNALI E RIVISTE:
Il Tempo, II Messaggero, Paese Sera, L'Unità, II Semaforo, II Giornale d'Italia, Master Magazine, La Riviera di Napoli, II Mattino, II Corriere di Roma, Il Quotidiano della Calabria, La Gazzetta del sud, L'Osservatore Romano, Galleria Veneta, Incontri d'Arte, Edizioni Eur, La Repubblica, II Corriere di Viterbo, II Corriere Adriatico, Grandangolo, Piramide In, Abitare, Teleuropa, Allò Proposte, Interarte, Annuario dati sull'Equitazione 1989, Porta Portese, Catalogo d'Arte Annuario Comed, Edizioni il Quadraro, L'Elite selezione artisti italiani, Enciclopedia Arte Italiana Celid, Catalogo dell'arte Moderna Italiana n. 25 Mondadori, I Grandi Maestri del XX Secolo, Arte Mondadori, Catalogo Arte Mondadori n.45, Catalogo Arte Collezionismo 2010, Arte Mondadori Speciale Calabria maggio 2009, La cronaca quotidiana,Cremona, Settembre Cremonese, ecc... Partecipazioni e servizi a riprese televisive da canali privati e dalla RAI.
I prezzi dei dipinti sono:
Olio (o acrilico) su tela di dimensioni 50x60 cm, euro 700/1000;
Olio (o acrilico) su tela di dimensioni 50x70 cm, euro 1200/1600;
Olio (o acrilico) su tela di dimensioni 70x100 cm, euro 1800/2500;
Acquarello o tecnica mista su carta di dimensioni 30x40 cm, euro 300.
ed ancora nello stesso mese a CONTEMPORANEA di Forli'.
2011, a luglio gli viene conferito a Cesenatico, il riconoscimento di ARTISTA DELL'ANNO 2011 a testimonianza del suo grande impegno creativo nel panorama dell'arte italiana.
Il 24 settembre dello stesso anno a Montecarlo, presso l'hotel de Paris in Place du casinò
gli viene conferito il PREMIO OSCAR PER LE ARTI VISIVE,
per essersi distinto nel
panorama artistico internazionale.
Dal 5 al 20 novembre è presente alla
mostra internazionale d'arte contemporanea
Castel dell'arte a napoli presso CASTELL DELL'OVO
2012 : Il 20 ottobre presso l'Hotel de Paris a Montecatrlo gli viene conferito il PREMIO NOBEL dell'Arte
HANNO SCRITTO DI LUI:
F. Andreotti, G. Cosatto, O. Nucciatelli, G. Di Mattia, G.V. Pallai, E. Costantino, V. Luciani, A. Cerri, P. De Angelis, E. Francois, E. Vosa, E. Calabria, G. Liguon, G. Mancini, M. Cassinelli, E. Giovanforte, G. Pampallona, A. Socciarelli, F. Paglia, N. Santocchi, M. Bonatesta, V. Àbrami, V. Cataldo, G.Argelier, MR. Belgiovine, A. Condò, D.Agostini, Gianluigi Guarnieri, ed altri...
GIORNALI E RIVISTE:
Il Tempo, II Messaggero, Paese Sera, L'Unità, II Semaforo, II Giornale d'Italia, Master Magazine, La Riviera di Napoli, II Mattino, II Corriere di Roma, Il Quotidiano della Calabria, La Gazzetta del sud, L'Osservatore Romano, Galleria Veneta, Incontri d'Arte, Edizioni Eur, La Repubblica, II Corriere di Viterbo, II Corriere Adriatico, Grandangolo, Piramide In, Abitare, Teleuropa, Allò Proposte, Interarte, Annuario dati sull'Equitazione 1989, Porta Portese, Catalogo d'Arte Annuario Comed, Edizioni il Quadraro, L'Elite selezione artisti italiani, Enciclopedia Arte Italiana Celid, Catalogo dell'arte Moderna Italiana n. 25 Mondadori, I Grandi Maestri del XX Secolo, Arte Mondadori, Catalogo Arte Mondadori n.45, Catalogo Arte Collezionismo 2010, Arte Mondadori Speciale Calabria maggio 2009, La cronaca quotidiana,Cremona, Settembre Cremonese, ecc... Partecipazioni e servizi a riprese televisive da canali privati e dalla RAI.
I prezzi dei dipinti sono:
Olio (o acrilico) su tela di dimensioni 50x60 cm, euro 700/1000;
Olio (o acrilico) su tela di dimensioni 50x70 cm, euro 1200/1600;
Olio (o acrilico) su tela di dimensioni 70x100 cm, euro 1800/2500;
Acquarello o tecnica mista su carta di dimensioni 30x40 cm, euro 300.