Monti della Tolfa - Scoprire per Amare - FRANCO'S Artist - Arte-Archeologia e Passioni - sito ufficiale

Vai ai contenuti

Monti della Tolfa - Scoprire per Amare

Explorer > Le Escursioni - Scoprire per Amare
Immagini dei luoghi - Ogni due secondi una foto. scorre in automatico. A breve altre foto
Una delle tante frasi e pensieri che ci ha lasciato Ernest Hemingway, :
"È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un ricordo tanto accurato del paese che hai attraversato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta.”. A lui piaceva andare in bicicletta, come a me che da quando salii in sella alla mia Bianchi KUMA, di kilometri ne ho percorsi tantissimi, in luoghi che fino ad allora erano per me sconosciuti o meglio non ne conoscevo la bellezza da poterla raccontare e condividere.


Vincent Van Gogh, disse "Se ami veramente la natura, troverai bellezza ovunque". Ebbene Lui era un Artista, come altri dell'epoca, dipingevano la bellezza della Natura, di un fiore, di un sorriso. Un epoca assai lontana, in cui il Romanticismo e l'osservazione di un fiore o di un sorriso erano segni di Felicità da ricordare. Quando la terra era la risorsa primaria della Vita e le esigenze di vita erano ben altre e gli Artisti immortalavano sui loro supporti scene di vita quotidiana. Oggi tutto è diverso, non siamo esseri umani ma macchine, vittime di un mondo che giorno dopo giorni si avvicina sull'orlo dell'abisso e nulla ci salverà anche togliendoci i tappi dalle orecchie e spalancando gli occhi, forse sarà troppo tardi. Dove c'erano alberi, fiori, oggi ci sono città cementate, dove vi erano grandi vallate verdi, oggi deserti desolati.

MONTI DELLA TOLFA NEL CUORE: Il salto della Cascata. Ai piedi di Monte Cocozzone.

Pubblicato da Franco Spaccia Franco's su Venerdì 11 febbraio 2022
Anch'io sono un Artista della mia epoca. Gli Artisti di allora mi hanno insegnato molto, dipingo le cose belle come loro ma spesso sono portato a riportare sulle mie tele i racconti di un tempo ormai passato, ricordi di altri tempi.
Fortunatamente esistono ancora luoghi sempre più ridotti in cui la Natura ha resistito alla modernizzazione, preservando quanto possibile l'habitat ideale sia per la flora che per la fauna. Tuttavia, oggi rimane impossibile avere la perfezione, l'Uomo sarà la causa della sua stessa fine è la Natura si riprenderà tutto ciò che gli è stato tolto. Ecco, dunque la nascita di un nuovo modo di Vita, la ricerca di noi stessi andando sempre di più verso la Natura, lei non ci chiuderà la porta, ha bisogno di noi come noi di Lei. La Natura è casa nostra, rispettiamola e Lei rispetterà noi.

Oggi percorro gli stessi luoghi di allora anche e soprattutto a piedi e passo dopo passo ho fatto grandi scoperte, conoscendo luoghi dove la Natura si vive, gli animali pascolano senza paure, tutto avvolto in un grande abbraccio, in armonia.


UN PICCOLO PARADISO IN TERRA, dove si manifesta in tutta la sua bellezza sotto i nostri piedi e sopra le nostre teste. Questo per me sono i MONTI DELLA TOLFA. Qui la bellezza è talmente  grande da risvegliare in me la voglia di rappresentare le sensazioni e le forti emozioni che queste colline mi trasmettono ed io desideroso di far rivivere a tutti voi che mi seguite le mie stesse emozioni.

I Monti della Tolfa si estendono per circa 77.000 ettari tra il basso Viterbese, l’area dei Monti Cimini e il tratto di costa che, oltre Civitavec­chia, comprende Santa Marinella, Santa Severa e Ladispoli; il territorio dei comuni di Tolfa e Allumiere, formato da 27.000 ettari, ne costituisce il nucleo centrale. Verso nord il comprensorio tolfetano è delimitato dal corso del fiume Mignone, che nasce alle pendici nord-occidentali dei Monti Sabatini e sfocia nel Mar Tirreno a sud delle Saline di Tarquinia; tra i suoi numerosi affluenti, solo il Fosso Lenta e il Fosso Verginese hanno ac­qua durante tutto l’anno.



Scoprire, conoscere per poi Amare. Ebbene, siamo nel cuore del sapere di ogni luogo e credetemi sono tanti. Qui a destra DEGLI SLIDER con foto, titolo e descrizione. Vi basterà cliccare sulla foto per andare nel blog all'articolo corrispondente. Mancano ancora molti articoli ma giorno dopo giorno verranno pubblicati e condivisi sulle pagine Facebook . Pagina presente in fondo a piè di pagina con il link alla quale se non siete gia Amici Vi invito a CLICCARE MI PIACE.. Resto naturalmente a vostra disposizione per qualsiasi INFO.
Buona visione dunque.
Link agli articoli del Blog
Grotte di Pinza, Tra Mistero e magia. La leggenda.
Luogo molto suggestivo e carico di energie. Per chi ama le leggende, qui si narra che sia sepolta una biga e una carrozza d'oro del re Tarquinio e che le grotte abbiano visto la presenza di una maga Sibilla. PIZIA...
La Necropoli di Pianarola-Le grotte scritte-Le croci e il mare di Pietre
Luogo in cui regna incontrastata la Natura con gli animali al pascolo tra cui degli splenditi cavalli. Una Necropoli con tombe e varie testimonianze e nei dintorni grotte con croci e simboli di migliaia di anni fa.
Qui a sinistra è riportata la mappa di tutto il territorio allegata all'atlante Archeologico illustrato dei Monti della tolfa, curato dallo  storico Dott. Glauco Stracci. " E' possibile ingrandirla "
Un opera e una guida essenziale per chi vuole conoscere più da vicino i siti Archeologici, all'interno dell'Atlante troverete anche le coordinate per aiutarvi a raggiungere i luoghi. Sulla pianta sono riportati i numeri che corrispondono alle schede di ciascun sito all'interno della guida.
Sotto il link della pagina.
Puoi iscriverti e seguire
tutte le notizie in tempo reale
dei luoghi. Anche il tuo..
Ti aspetto clicca MI PIACE
E' molto facile avere un contatto con me. Puoi servirti dei form presenti in ogni pagina in fondo oppure cliccare dal menù CONTATTI.
Sono disponibile ad aiutarti su segnalazioni e se ti piace l'avventura puoi far parte della grande famiglia di Franco' s Group.
Torna ai contenuti