Gli IPOGEI di Loiano - FRANCO'S Artist - Arte-Archeologia e Passioni - sito ufficiale

Vai ai contenuti

Gli IPOGEI di Loiano

Archeo Mistery
'Ipogei di Loiano'
VOCI E MISTERI DEGLI IPOGEI di Loiano - prima parte
SESSIONI DI INDAGINE
Un sito che racchiude in se misteri ancora oggi non risolti.      


Da tempo era alla mia attenzione e del Team ,che rappresento.

Una segnalazione da parte di una donna ha alimentato in me il desiderio di recarmi sul posto per le indagini del caso.
La donna mi raccontò in dettaglio di alcune visioni di cui fù testimone, come trovarsi nel mezzo di una riunione con delle persone che incappucciati e con il mantello rosso occupavano le nicchie presenti nel sito come fossero degli scranni.
Certamente nel sentire questa testimonianza vengono dubbi sulla vericidità di quanto raccontato ma conoscendo la persona credo convintamente alle visioni da lei avute.
Quindi non restava altro da fare che recarmi sul posto e al momento di questo primo video il sito ha visto la mia presenza per due giorni interi, uno da solo e il secondo con il team.
Appena arrivai sentii subito di trovarmi in luogo che aveva molto da dirmi, le sensazioni erano tali che pur essendo solo non lo ero, mi sentivo osservato e non nascondo alcuni momenti in cui mi sono detto, fermati Franco e tornaci con il team.
Forse era giusto ascoltarmi, mi feci coraggio e andai avanti fino alla fine della prima grotta in cui si restringe con tantissime nicchie ai due lati. Brividi, sensazioni forti con vibrazioni profonde. Mi fermai in fondo ed iniziai a interrogare il luogo per cercare di capirne  l'uso di quanto vedevo. D'un tratto voci e rumori alla mia sinistra provenienti dalla grotta confinante e una voce tramite strumenti che avevo attivato sussurrava parole, alcune molto chiare e altre in fase di analisi. Preghiera una delle parole e nel sentirla mise in movimento tutta la mia sensibilità e feci sessione in tal senso riuscendo in parte ad avere risposte. Il mistero dei luoghi, cos'erano le nicchie presenti? doppie sepolture? Scranni come voglio chiamarli che ospitavano preghiere, momenti di perdono? insomma, ho bisogno di più tempo. Debbo studiare attentamente il luogo, fare altre sessioni d'indagine. La presenza di alcune tagliate, alcuni ruderi che indicano il vissuto in questo luogo e la vicinanza di alcuni conventi.- Proviamo a dare un senso a questi ipogei di Loiano e svelarne il mistero.  ANDIAMO AVANTI.
La Tuscia delle meraviglie e delle tante bellezze che non ci si stancherà mai di visitare. un forziere con tanti gioielli di cui dovremmo tutti esserne fieri è orgogliosi nel sentirsi in dovere di esserne custodi adoperardodi per la loro tutela, salvaguardia e valorizzazione. A volte purtroppo non è così, gente senza scrupoli che poco gli importa del storia, del passato, delle proprie origini pur di fare i propri interessi anche a costo di trascurare e distruggere le testimonianze evidenti nei luoghi, molti dei quali trovano luogo in terreni privati.
La Tuscia non è solo delle meraviglie, vive profonde trasformazioni e cambiamenti che spesso oltre alle tantissime negligenze per mancate tutele di salvaguardia dei siti storici, spesso anche importanti capaci di darci significative indicazioni sul vissuto dei vari luoghi e della loro importanza. Ecco dunque che tra i tanti luoghi maltrattati, la Natura e qualche volenteroso di associazioni locali, cercano di preservarne e custodirne i tanti segreti e misteri che il luogo nasconde. Testimonianze che certamente meritano di essere rispettate, viste e soprattutto ascoltate per scoprirne i segreti e i misteri che ancora oggi le avvolgono. Luoghi che hanno molto da dirci, capaci di trasmetterci forti sensazioni mentre ci troviamo a scrivere altre pagine di storia, quella vera che solo il luogo stesso può dare. Ci troviamo a Gallese un bellissimo paese della provincia di Viterbo dove trovano luogo alcune cavità che vengono chiamate:

MISTERY TUSCIA LA SERIE. Trailer MISTERI IRRISOLTI.…
gli Ipogei di Loiano.
Come arrivai al sito, all'esterno notai subito le trasformazioni nel tempo, per ultimo il cambio d'uso in stalle per il bestiame.
All'interno di due cavità trovano luogo delle particolari nicchie, con base quadrata di circa un metro di lato e un' altezza di circa 2, delle quali resta difficile individuare la ragione per cui furono costruite e scavate nella stessa roccia tufacea. La loro tipologia porta a immaginare vari usi che non trovano comunque riscontri nella letteratura del settore. La prima cavità di sinistra presenta alcuni incavi esternamente a destra dell'ingresso e cinque croci graffiti.

Appena entrato all'interno mi resi subito conto di trovarmi in ambiente insolito che non ha eguali, molto buio e suggestivo, quasi a voler impedire di conoscerne il segreto. Le lampade a mia disposizione pur accendendole tutte non erano sufficienti ad illuminare in modo adeguato l'ambiente e pertanto mi inoltrai passo dopo passo con la luce che mi indicava quel tanto che mi trovavo davanti.

Giunsi in fondo alla caverna che andava stringendosi con la presenza sia a destra che a sinistra di
altre nicchie come quelle presenti appena entrato ma in ambiente più largo.
Le foto danno un idea di questa prima caverna.  

Nella caverna centrale a differenza della prima sono presenti dodici nicchia alla destra e tre centralmente in fondo.

Si notano un pò ovunque alcuni numerali, cifre in arabo segnate a biacca. In fondo nella nicchia centrale delle tre, sono presenti anche tre croci molto evanescenti dipinte anchesse con biacca bianca.

L'apparizione
Pareidolia? oppure no?
Questa immagine e apparsa nel momento in cui chiesi alle eventuali presenze di darmi un segno. La telecamera era fissa come altre due e riprendeva ciò che succedeva.
Le parole che riuscivo ad ascoltare durante la sessione metafonica: PREGHIERA, PENITENZA, MORTE.
Foto del luogo
A breve la pagina verrà completata con altri contenuti e foto.
E' molto facile avere un contatto con me. Puoi servirti dei form presenti in ogni pagina in fondo oppure cliccare dal menù CONTATTI.
Sono disponibile ad aiutarti su segnalazioni e se ti piace l'avventura puoi far parte della grande famiglia di Franco' s Group.
Torna ai contenuti