Vita d'Artista, Nutrirsi D'Arte
Mi presento
MI PRESENTO

NUTRIRSI D'ARTE, VIVERE PER L'ARTE
Si è proprio così, sin dalla mia giovane età la mia vita è stata caratterizzata dall'arte, nonostante le vicissitudini della vita, che mi hanno visto a volte sull'orlo di abbandonare tutto. Si dice che il pittore (o Artista) appartiene al mondo. Forse è così, ed io ne sono rimasto prigioniero. Ero appena un ragazzo e mio padre già faceva progetti su di me. Lui era un piccolo possidente di paese oltre ad essere curatore per conto di un altro . Era la vita di allora, quando la terra contava ancora qualcosa e ci si poteva vivere, ma evidentemente, la mia vita era già segnata. Andai via, a Roma. Cominciai a collaborare con alcuni giornali della capitale, portando avanti nel frattempo gli studi.
Allora, il mio maestro mi diceva sempre, " non basta vedere e rappresentare quel che si vede, bisogna saper rappresentare le proprie sensazioni e non banale ricalco della natura.
Da quel giorno sono passati, oltre 30 anni.
Tanti anni, sono passati ..... ed ancora oggi, come allora, rifletto, condividendo con voi questi miei pensieri, sull significato di arte, quella vera, che noi tutti, giovani o vecchi pittori, noti o meno noti, ci aiutino a capire, per poter rispondere a noi stessi sui mille quesiti riguardo al vero concetto di arte, cosa significa? Mi ritengo di essere un'artista oppure no? Le risposte dobbiamo trovarle in noi stessi, e senza dubbio, studiando gli artisti del passato, la loro vita e le loro frustrazioni materiali e non, del mestiere dell'artista. Artisti che credevano in loro stessi, che hanno lottato, patito la fame, subito ogni forma di umiliazione, eppure, oggi , sono universalmente riconosciuti, artefici della nostra storia, una bella storia, senza la quale, non sarei qui a scrivere e soprattutto non sarei il pittore che sono, mestiere che ormai mi accompagna da oltre trent'anni, ma ancora oggi l'interrogativo è lo stesso, sono degno dei maestri del passato oppure no? La storia ci insegna e ci illumina e da le risposte ai nostri interrogativi. Le opinioni espresse dagli artisti sulle loro opere sono più importanti del giudizio diretto di chi le osserva? Il legame fra un'opera d'arte e il suo creatore rimane fondamentalmente improntato al mistero. La rappresentazione di un'opera, il suo significato, la sua comunicazione appartiene solo all'artista creatore, conoscerlo a fondo significa dare le giuste risposte su ciò che l'artista stesso ci vuole comunicare.
Oggi l'arte del dipingere è come la musica, c'è chi la compone e chi semplicemente la suona, non basta dipingere soltanto, essere la copia di qualcosa già visto, bisogna comunicare, trasmettere le nostre sensazioni ed esprimerci senza timore alcuno e se siamo artisti veri, la nostra stessa mano ci guiderà. Questi concetti hanno accompagnato il mio cammino e ricerca artistica, aiutandomi a superare le negatività, che certamente non mancheranno, a coloro che intraprendono l'affaninante mestiere di pittore. Quello che voglio condividere con voi, leggendo le pagine e le mie testimonianze, visionando le mie opere, in questo mio sito ufficiale, è appunto la mia storia artistica, con l'augurio di poter trasmettere a coloro più giovani di me la forza ed il coraggio di intraprendere l'affascinante mondo del mestiere di pittore e poi come si usa dire "ai posteri ardua sentenza" come lo è stato per molti in passato. Franco's
Oggi l'arte del dipingere è come la musica, c'è chi la compone e chi semplicemente la suona, non basta dipingere soltanto, essere la copia di qualcosa già visto, bisogna comunicare, trasmettere le nostre sensazioni ed esprimerci senza timore alcuno e se siamo artisti veri, la nostra stessa mano ci guiderà. Questi concetti hanno accompagnato il mio cammino e ricerca artistica, aiutandomi a superare le negatività, che certamente non mancheranno, a coloro che intraprendono l'affaninante mestiere di pittore. Quello che voglio condividere con voi, leggendo le pagine e le mie testimonianze, visionando le mie opere, in questo mio sito ufficiale, è appunto la mia storia artistica, con l'augurio di poter trasmettere a coloro più giovani di me la forza ed il coraggio di intraprendere l'affascinante mondo del mestiere di pittore e poi come si usa dire "ai posteri ardua sentenza" come lo è stato per molti in passato. Franco's
IL TEMPO PASSA, LE FOTO DELLA MIA INFANZIA, puoi cliccare se vuoi per ingrandirle
La sua pittura, con le sue vibrazioni profonde, affascina perché nasce viva da una conoscenza esatta di sensazioni vissute e non da banale ricalco della natura. E.Francois


E' la luce la vera protagonista delle opere di Franco Spaccia; l'impasto coloristico non delimitato dai contorni precisi è tale che la fusione tra colore e colore viene fatta direttamente dall'occhio che guarda il quadro, e di conseguenza raggiunge un effetto di luminosità tale che sembra che dal quadro ni sprigioni veramente la luce rappresentata, con le sue iridescenze e la sua mobilità.
Nello stesso tempo la realtà figurale facilmente individuabile cessa di essere davanti a noi, con i contorni si stacca dalla sua fisicità ed entra nel campo dell'emozione visiva e delle suggestioni.
L'opera di " Francos " Franco Spaccia non è frutto di una semplice osservazione della realtà ma di una presa di coscienza di ciò che lo circonda e che penetra nel suo animo per ricostruirne oggettivamente l'essenza.
Le figure ci appaiono in una trasparenza psicologica propria dellautore e nei suoi rapporti con l'uomo
vive di un sentimento proprio, e genera delle coordinate che fanno scoccare l'emozione e le memorie, e ci dona un atteggiamento non contemplativo, come se dovesse trasmetterci un messaggio ultraterreno, ma un atteggiamento pratico e affettivo come quello che si ha verso le persone e le cose con cui si ha a che fare nella vita di sempre.
Nello stesso tempo la realtà figurale facilmente individuabile cessa di essere davanti a noi, con i contorni si stacca dalla sua fisicità ed entra nel campo dell'emozione visiva e delle suggestioni.
L'opera di " Francos " Franco Spaccia non è frutto di una semplice osservazione della realtà ma di una presa di coscienza di ciò che lo circonda e che penetra nel suo animo per ricostruirne oggettivamente l'essenza.
Le figure ci appaiono in una trasparenza psicologica propria dellautore e nei suoi rapporti con l'uomo
vive di un sentimento proprio, e genera delle coordinate che fanno scoccare l'emozione e le memorie, e ci dona un atteggiamento non contemplativo, come se dovesse trasmetterci un messaggio ultraterreno, ma un atteggiamento pratico e affettivo come quello che si ha verso le persone e le cose con cui si ha a che fare nella vita di sempre.
ISTITUTO NAZIONALE PER I BENI ARTISTICI E CULTURALI
