Tomba Etrusca di GROTTA SCALINA - FRANCO'S Artist - Arte-Archeologia e Passioni - sito ufficiale

Vai ai contenuti

Tomba Etrusca di GROTTA SCALINA

Explorer > ,LE MIE RICERCHE-LA TUSCIA DELLE MERAVIGLIE
Si è sempre sostenuto che la Tuscia non era altro che il luogo di produzioni agricole per i fabbisogni delle grandi Città Etrusche di Tarquinia e Cerveteri omettendo la Città di Viterbo che secondo me rappresentava il cuore della Vita Etrusca, il centro decisionale.
Viterbo e la Tuscia rappresentava il tutto per quel popolo per il semplice motivo che in questo territorio erano presenti e lo sono tutt'ora tutte le pecularietà di cui avevano bisogno.

Ogni passo che noi facciamo, in ogni luogo compresa la Città di Viterbo, camminiamo sulla storia, quella storia oggi spesso calpestata per dare spazio alla modernità.
Ed è proprio passo dopo passo metro dopo metro di questa meravigliosa terra di Tuscia che mi ritrovo a ricercare le tante tessere capaci di ricostruire quel mosaico che possa svelarci tutto del nostro passato e dare a questa terra e alla sua Città i giusti riconoscimenti che meritano.
Chiamiamoli indizi e grazie a loro che mi ritrovo nuovamente all'interno di una vasta azienda Agricola dove trova luogo un sito che  dal momento che ne venni a conoscenza fui subito attratto iniziando ad occuparmene con lo studio di tutta le documentazione al riguardo.
Più studiavo e più mi rendevo conto di trovarmi in un luogo che mi avrebbe dato notevoli risposte in grado da permettermi di aggiungere altre pagine di storia al libro che sto scrivendo con le mie ricerche, testimonianze e le tante sensazioni che provo in ogni luogo, affinchè nulla vada perduto.
Ebbene dopo aver chiesto permesso e le dovute autorizzazioni ai proprietari dell'azienda mi recavo nel luogo del sito.

Lungo il cammino elementi del passato Etrusco come un pozzo, alcune vasche e una breve tagliata mi indicavano la strada giusta. Mi trovavo in un bosco meraviglioso, pulito e con aria dolce. Iniziai a scendere per una breve collina e vedevo anche animali al pascolo delle mucche Limousine Francesi con un grande Toro che gli faceva da guardia.  

Arrivai alla sterrata in basso, in lontananza riuscivo a intravere il sito che dovevo raggiungere.
Lungo la strada non potevo far altro che guardarmi intorno, la Natura era stupenda e i fiori iniziavano a fare capolino.



Ancora pochi passi ed eccomi giunto dinnanzi alla meraviglia, ero di fronte alla grande Tomba Etrusca Chiamata GROTTA SCALINA.
Una facciata a dir poco alta 14/15 metri con due basi di grandi colonne servite per sorreggere una terrazza sopra la quale ospitava un grande ambiente usato per i banchetti e le feste il tutto servito da una fila di scale a sinistra per accedere al piano superiore e lo stesso da sopra per scendere sempre al piano deila sala dei banchetti.

Un lungo Dromos di 15 metri portava alla camera funeraria centrale mentre un altro dromos a destra orizontale portava ad un altra camera. fuori leggermente a destra altre due tombe.

Mi resi conto di trovarmi di fronte a qualcosa di grandioso, spettacolare che meritava di essere studiata in ogni particolare senza tralasciare nulla e decisi di ritornarci con il Team, dapprima con la mia assistente Norma con la quale abbiamo approfondito varie ipotesi sia di carattere storico e sia dei vari sarcofagi presenti ma anche ciò alle ipotesi che il sito sia stato preso come riferimento e tappa verso Roma dai pellegrini che transitavano per la Via Francigena li vicino.

Secondo alcune ipotesi loro vedevano nella scala di sinistra una sorta di scala Santa e la grande Porta dell'aldilà Etrusca come la grande PORTA SANTA aperta durante i giubilei in Roma San Pietro. Questo perchè fu trovata nelle vicinanze una medaglietta raffigurante la scala e la Porta Santa. Ipotesi che non mi trova d'accordo, sappiamo tutti che il passaggio dei Pellegrini venivano ben evidenziati sui muri e in ogni grotta o ipogeo e una semplice medaglietta non può di certo comprovarne il transito.
Ho davanti agli occhi lo stupore di Norma nel trovarsi di fronte questo monumento cosi maestoso che si dice sia la più grande tomba non solo in Italia ma anche in Europa.

In effetti non sfugge la sua grandezza e maestosità. Meriterebbe comunque più attenzione in merito a sicurezza e copertura per evitare la corrosione del tempo che già sta producendo notevoli danni a tutta la struttura.

Nei prossimi giorni continuerò ad aggiornare man mano che indagini vanno avanti.
LE TOMBE E TANTO ALTRO




Il mio arrivo alla Tomba Etrusca di Grotta Scalina
TRISTI REALTA' DEL NOSTRO TEMPO
TRISTI REALTÀ DEL NOSTRO TEMPO.  Ormai siamo abituati a vedere la nostra Storia calpestata e costretta ad una lenta agonia fino a morire. Ultimo esempio che Vi vado a raccontare e questo della Tomba Etrusca di GROTTA SCALINA, che vive appunto una lenta agonia nonostante i tanti propositi di salvarla . Quando? Oggi rimane ben poco della facciata e anche la grande porta dell'aldilà e quasi del tutto scomparsa. Grosse spaccature, frane stanno distruggendo questo gioiello di Architettura funeraria che rappresenta una delle tombe più grandi non solo in Italia ma in tutta Europa. un vero scandalo di cui dovremmo vergognarci e purtroppo non è il solo.
E' molto facile avere un contatto con me. Puoi servirti dei form presenti in ogni pagina in fondo oppure cliccare dal menù CONTATTI.
Sono disponibile ad aiutarti su segnalazioni e se ti piace l'avventura puoi far parte della grande famiglia di Franco' s Group.
Torna ai contenuti